Documënt uriginel(file tl format SVG, dimenjiuns nominales 389 × 496 pixels, dimenjiun dl file: 1,43 MB)

Chësc documënt ven da Wikimedia Commons y po unì adurvà per autri proiec. Dessot ie la descrizion te la file description page.

Ressumé

Stemma
InfoField
Italiano: Dogliani, Cuneo, Piemonte, Italia
Blasonatura
InfoField
Italiano: Troncato d'argento e d'azzurro, al leone dell'un colore all'altro, tenente una dolia (brocca) da vino d'oro. Ornamenti esteriori di Comune.
Riferimenti
InfoField
R.D. 7 giugno 1943, n. 652
Smalto (IT)
InfoField
argentoazzurrooro
Data 27 mei 2024
Artista
InfoField
Opera derivata: Arrow303
 
Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:
Blank Coat of arms of Italian City 2.svg (di Arrow303, Sodacan, Heralder, Ruthven, Facquis e Ashoppio).
 
Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:
Mural Crown of Italian Comune (New Variant).svg (di Ketipmaig).
 
Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:
Royal Arms of England (1154-1189).svg (di Sodacan).
Funtana Opera personala. Disegnato in grafica vettoriale sulla base della blasonatura.
Lizënza
(Tó ca danü chësc file)
Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

Ornamenti esteriori
InfoField
§
In mancanza di diversa indicazione espressa nella blasonatura, segno di concessioni particolari, questo stemma viene rappresentato dall'artista su scudo sannitico moderno e con gli ornamenti esteriori conformi rispetto a quanto prescritto dall'art. 5 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28/01/2011 e come da FAQ dell'Ufficio del cerimoniale di Stato e per le Onorificenze. Rappresentazioni difformi, ancorché utilizzate direttamente dall'armigero, dovrebbero considerarsi inesatte e non dovrebbero rimpiazzare questo file.

Lizënza

w:it:Creative Commons
atribuzion fá na condivijiun tla medema manira
Tu ies liede:
  • da spartì – per cupié, spartësc y manda l lëur
  • da mudé – da adaté al lëur
A chësta condizions:
  • atribuzion – Tu mues atribué l lëur te la maniera che à spiegà l autëur o chël che à la lizënza (ma nia te na maniera che l smea che ëi te paiessa).
  • fá na condivijiun tla medema manira – Sce te mudes o svilupeies chësc test, pudres mé spartì ora l lëur sota la medema lizënza o una che ti smea a chësta same or compatible license

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura italiano

Storia dl documënt

Druca sun na data/ëura per udëi l documënt coche l fo te chël mumënt.

Data/ËuraMiniaturaGrandëzautëntCumentar
atuel22:15, 27 mei 2024Miniatura de la version de la 22:15, 27 mei 2024389 × 496 (1,43 MB)Arrow303{{subst:User:Arrow303/COA |nome=Dogliani |provincia=Cuneo |regione=Piemonte |blasonatura=Troncato d'argento e d'azzurro, al leone dell'un colore all'altro, tenente una dolia (brocca) da vino d'oro. Ornamenti esteriori di Comune. |rif=R.D. 7 giugno 1943, n. 652 |tin=a/b/o |tipo= comune |attrib= {{Attrib|1=Royal Arms of England (1154-1189).svg|U=Sodacan}} |ornamenti standard = sì |ornamenti eccezione = }}

Chësta plata adroa chësc documënt:

Coche l documënt ie stat adurvà ntëur l mond

Ënghe chësta wikis adroa chësc documënt:

Metadac